Lab-PSE si occupa di costruire e validare strumenti di ricerca che indagano diverse competenze nell’area della comprensione sociale e delle abilità socio-emotive.

Empatia
Il questionario, compilabile dai genitori, misura l’empatia (Contagio emotivo; Attenzione ai sentimenti degli altri; Azioni prosociali) in bambini di età compresa tra i 18 e i 36 mesi.
Download: EmQue-I13

Comportamenti prosociali
Il questionario, compilabile dai genitori, misura i comportamenti prosociali (Aiuto, Condivisione, Conforto) nei primi 3 anni di vita.
Download: CPBQ.
Lo strumento, di cui si dispone di una versione femminile ed una maschile, consente di valutare l’orientamento prosociale in bambini di età prescolare.
Download: versione femminile – versione maschile.
La griglia è stata sviluppata per rilevare i comportamenti prosociali di aiuto, condivisione e consolazione in bambini tra i 2 e i 5 anni.
La batteria di prove è stata sviluppata per misurare i comportamenti prosociali di aiuto, condivisione e consolazione in bambini tra i 2 e i 3 anni.
Download: Batteria di prove prosociali
Riferimento bibliografico: Brazzelli, E., Grazzani, I., & Pepe A. (2020). Promoting prosocial behavior in toddlerhood: A conversation-based intervention at nursery. Journal of Experimental Child Psychology. doi: 10.1016/j.jecp.2020.105056
Il Questionario misura le strategie utilizzate dai genitori di bambini di età compresa tra 1 e 3 anni per incoraggiare lo sviluppo dei comportamenti prosociali.
Download: PPPQ.
Riferimenti bibliografici:

Teoria della mente
Lo strumento misura il lessico psicologico dei bambini a partire dai 24 mesi di età.
Riferimenti bibliografici:
Agliati A., Grazzani I., Ornaghi V. (2015). La socializzazione emotiva nei contesti educativi per l’infanzia. Conversare sulle emozioni al nido. Bergamo: Edizioni Junior – Gruppo Spaggiari
Lo strumento misura la comprensione e spiegazione della falsa credenza in bambini di età prescolare.
Lo strumento misura la comprensione della vera credenza in bambini di età compresa tra 22 e 46 mesi.
Download: Compito di vera credenza.
Riferimenti bibliografici:
Per la prova originale: Wellman, H. M. (1991). “From desires to beliefs: acquisition of a theory of mind”, in A. Withen (ed.), Natural theories of mind. Evolution, development and simulation of everyday mindreading. Basil Blackwell, Oxford (per il modello teorico di riferimento si veda: Wellman, H. M. (2014). Making minds. How Theory of mind develops. Oxford University Press, New York).
Lo strumento misura la comprensione del legame tra desideri ed emozioni e tra desideri ed azioni in bambini di età compresa tra 24 e 48 mesi.
Social and Emotional Learning (SEL) - Apprendimento Sociale ed Emotivo
SSIS SEL Brief Scales –