Il Lab-PSE si occupa della promozione dello sviluppo socio-emotivo, affettivo e cognitivo nei contesti educativi e scolastici, attraverso attività di formazione e consulenza rivolta ai professionisti in questo ambito. In particolare, è prevista la formazione per l’uso di programmi di intervento validati dal laboratorio di ricerca. Qui di seguito alcuni esempi:

CONTESTO: scuola dell’infanzia e biennio scuola primaria
Attraverso il Lab-PSE è possibile anche partecipare a incontri di formazione specifici su queste tematiche, al fine di permette a insegnanti della scuola dell’infanzia di appropriarsi di conoscenze, metodi e strumenti per trasferire nella loro pratica quotidiana con i bambini i contenuti affrontati nel volume.
Per maggiori informazioni sull’articolazione e l’organizzazione del corso, rivolgersi a:
Dott.ssa Alessia Agliati
e-mail: alessia.agliati@unimib.it
cell: 3381911551

CONTESTO: asilo nido e altri servizi educativi per l’infanzia
Per saperne di più: A. Agliati, I. Grazzani, V. Ornaghi (2015). La socializzazione emotiva nei contesti educativi per l’infanzia. Conversare sulle emozioni al nido. Edizoni Junior-Spaggiari, Parma.
I componenti del Lab-PSE offrono incontri di formazione per sviluppare percorsi di educazione emotiva nei nidi e nelle scuole dell’infanzia.

CONTESTO: dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado