Alessia Agliati e Veronica Ornaghi (a cura di, 2023), Parola alle emozioni. Un percorso in 10 tappe per contrastare la povertà educativa a scuola, La Meridiana, Bari. https://www.lameridiana.it/parola-alle-emozioni.html

Confalonieri, E., Grazzani, I. (2021). Adolescenza e compiti di sviluppo. Terza edizione ampliata. Unicopli

Grazzani, I., Riva Crugnola, C. (2011, eds.), Lo sviluppo della competenza emotiva dall’infanzia all’adolescenza. Percorsi tipici e atipici e strumenti di valutazione. Unicopli- Milano
Grazzani Gavazzi, I., Ornaghi, V. (2007). La narrazione delle emozioni in adolescenza. McGraw-Hill Education
Ornaghi V., Grazzani I. (2020). Lo sviluppo della comprensione sociale nei bambini. Un laboratorio sui giochi linguistici per promuovere la teoria della mente e la comprensione delle emozioni. Edizioni Junior Spaggiari, Parma.  Per gli acquisti online:
Agliati, A., Aguilar Barriga, P., Álvarez Cifuentes, P., Benítez Baena, B., Beržanskytė, J., Cavioni, V., … Valverde Jiménez, B. (2020). Toolkit per la valutazione delle abilità sociali ed emotive a scuola. Vilnius, LT: Lithuanian Children and Youth Centre.
Agliati A., Grazzani I., Ornaghi V. (2015). La socializzazione emotiva nei contesti educativi per l’infanzia. Conversare sulle emozioni al nido. Bergamo: Edizioni Junior – Gruppo Spaggiari
Grazzani Gavazzi I., Ornaghi V., Antoniotti C. (2011). La competenza emotiva nei bambini. Proposte di educazione alle emozioni per la scuola dell’infanzia e il biennio di scuola primaria. Trento: Erickson
Ornaghi, V., Grazzani Gavazzi, I. (2009). La comprensione della mente nei bambini, Erickson, Trento
Grazzani, I. (2014). Psicologia dello sviluppo emotivo. Seconda edizione, Bologna: Il Mulino

-Cavioni, V., Grazzani, I. (2023). L’apprendimento sociale ed emotivo. Teorie e buone pratiche per promuovere la salute mentale a scuola (Presentazione di Joseph Durlak), Il Mulino, Bologna.